Parrocchia Beata Vergine Maria Madre della Divina Provvidenza
HomepageAVVISI
Seguici sui canali social
La chiesa è di nuovo aperta, con regole precise: leggi il comunicato e aiutaci per quanto possibile!
Vuoi venire in chiesa?
- NON DEVI avere febbre superiore a 37,5 °C
- NON DEVI avere sintomi influenzali
- DEVI indossare mascherina e guanti
- DEVI mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone in coda
- DEVI seguire le indicazioni del Servizio d’Ordine
- se PUOI partecipa in orari diversi da quello di maggior affluenza (10.30), la capienza massima è di 88 persone
- se PUOI aiutaci come volontario (pulizie, servizio d’ordine, etc.) sopra tutto negli orari meno frequentati sabato pomeriggio e domenica sera: le celebrazioni potranno essere sospese in assenza di volontari
La preghiera personale o con la propria famiglia è fortemente invocata.

Materiali di preghiera e riflessione
Preghiamo con San Carlo contro l'attuale peste
Sei invitato a casa tua !!!
venerdì ore 19.00 e
domenica ore 12.00
Messaggio per la Quaresima 2021
Gentili e care sorelle e fratelli nella fede o nella vita,
anche quest’anno non passeremo nelle vostre case per un saluto, per uno scambio di idee, per la benedizione delle vostre famiglie, vi giungano perciò queste poche righe quale piccolo segno di attenzione e cura per ognuno di voi, specialmente se malato o piccolo.
Credere, sperare e amare sono tre parole chiave e costituenti per ogni uomo e donna che voglia vivere con dignità anche in questo nostro quartiere. Credere nella vita, sperare in una vita buona, amare ogni vita e ciò che ci è chiesto in questi tempi fragili e frastornanti.
Per noi cristiani poi la Quaresima appena cominciata è il tempo per credere, ovvero per ricevere Dio nella nostra vita e consentirgli di “prendere dimora” presso di noi (cfr. Gv 14, 23), così che possiamo con Lui sperare e come Lui amare (cfr. papa Francesco mess. Quaresima 2021).
Credere in Cristo significa credere nella Verità, non una Verità di dottrine o idee, ma nella Verità di un incontro personale con Lui. Perché questo incontro si rinnovi e porti frutto abbiamo bisogno di riprendere in mano, insieme, la parola di Dio. Non c’è altro modo perché la Verità sia la Verità di Gesù per noi e non la verità dei nostri piccoli mondi per noi “contro” l’altro.
Sperare in Gesù porta a non avere paura del domani, anche quando il presente è difficile e mortifero. La speranza non è virtù da ingenui, ma da uomini e donne che amano la vita. Sempre. Ci faremo aiutare a coltivare la speranza dalla preghiera e dai medici che lavorano presso il reparto infettivo di Careggi.
Fede e Speranza non sono solo parole o stati d’animo, ma i propulsori dell’Amore. Un amore per il volto di Cristo dipinto in tutti i fratelli, specialmente nei più sofferenti. Si ama con i gesti, con l’elemosina, ma anche con un rinnovato impegno culturale e sociale. Perché non pensare a come sostenere quanti non possono pagarsi un affitto, una bolletta della luce o del gas? La Carità ha la lettera maiuscola perché sana le ferite umane, sociali, fisiche del fratello che incrocia sulle proprie strade. Anche il poco se condiviso con amore non finisce mai di moltiplicarsi.
La Quaresima è un tempo per credere, ovvero per ricevere Dio nella nostra vita e consentirgli di “prendere dimora” presso di noi (cfr. Gv 14, 23). Non presso di me, ma presso di noi.
Santa Quaresima a tutti noi, per arrivare a una santa Pasqua per tutto il Creato.
Giannicola M., parroco,
Antonio M.B., p. Antonio M.F., p. Camillo M.C
il Consiglio Pastorale Parrocchiale
Azioni concrete
Con la tua presenza o la tua elemosina puoi aiutarci a sostenere questi progetti:
- R-aggiungi un amico in più: cene per gli amici di Campo Marte;
- “affitto sospeso”, per chi non può pagare affitto o utenze casa;
- “#laculturanonvainquarantena”, fondo sostegno allo studio,
a cura dei Giovani/BarnabitiAPS.
Per info chiedi ai sacerdoti o a Caritas Parrocchiale
Orari Sante Messe - invernale
Orario Feriale (Lunedì – Sabato)
18.00
Orario Festivo
8.00 | 10.30 | 12.00 | 19.30
La chiesa è aperta
dalle 7.30 alle 12.00
dalle 16.30 alle 20.00
60 anni di Chiesina
La nostra Chiesa compie 60 anni!
L’abbiamo festeggiata con celebrazioni, eventi ed incontri
Â
Il campo polivalente
Un compleanno senza regalo?
Stiamo realizzando un nuovo campetto per l’oratorio: aiutaci!
Il campo sarà a servizio dei giovani del quartiere e garantirà un punto di aggregazione in sicurezza
Auguri Chiesina!
La cerimonia di apertura dei festeggiamenti.
Il nostro crocifisso
In occasione del 60° della “Chiesina” abbiamo ripulito il nostro bel crocifisso, grazie alla collaborazione della sig.ra Elena Bastianacci, restauratrice a “Le Cure” e alle offerte dei nostri fedeli.
A 14m da terra è stato impegnativo ma adesso possiamo ammirarlo in tutto il suo splendore.
Il Cristo è opera di Mario Silipigni in legno esotico resinoso (come la via crucis), molto resistente alle tarme; la croce è in mogano.
Beata VERGINE Maria
Madre della Divina Provvidenza
La nostra Chiesa è intitolata alla Madonna della Divina Provvidenza
Sostieni la parrocchia
Scopri come sostenere la nostra parrocchia e i suoi progetti
Codice IBAN IIT71Z0306909606100000143938
Intestazione: Parrocchia B.. V. M. Madre della Divina Provvidenza
Causale: Sostegno economico a Parrocchia